Finanza alternativa, agevolazioni fiscali e bandi

da | Gen 4, 2023 | Finanza

Partiamo con il dire che la finanza alternativa, intesa come investimenti per lo sviluppo delle Imprese, è importantissima.

Più che “alternativa” deve essere considerata finanza reale, in quanto quest’ultima in Italia incide solo per il 15%, contro il 40% della media europea e per il 70% americana. Il motivo di questo ritardo va cercato nel fatto che solamente le grandi Imprese riescono ad avere accesso diretto al mercato dei capitali, mentre in Italia il tessuto economico, composto soprattutto da Piccole e Medie Imprese (PMI), ne resta escluso.  Il loro limite è molto semplicemente la mancanza di finanziamento per la crescita, questo perché le Banche tradizionali di investimento, attraverso processi organizzativi e di gestione del rischio molto dispendiosi, escludono di fatto l’effettivo vantaggio per le PMI, le quali cercano finanziamento di dimensioni limitate.

In Italia ci sono circa 22.000 PMI e per questo motivo è nato l’Investment Banking Smart, dove al vertice di questo sistema ci sono i Nomad, degli intermediari finanziari vigilati.

In questo contesto si inseriscono gli studi Professionali, dai grandi Studi Legali internazionali, sino a quelli locali, che rappresentano una categoria fondamentale in quanto elemento di accompagnamento dell’Imprenditore verso il grande mondo dei Capitali.
Pensando al Decreto Cura Italia, sono nati incentivi pensati per agevolare le PMI nell’emissione di strumenti finanziari, come il credito d’Imposta del 20% per gli aumenti di capitale fino a 400.000 euro, il potenziamento del fondo Smart&Start di Invitalia, norme del fondo di garanzia a favore dei Confidi con assicurazione del 90% e altri, dettati però dalla crisi economica, quindi non definitivi.

Per questo motivo, per intercettare il mercato dei capitali e crescere nel medio/lungo periodo, le Imprese devono avere una visione ad ampio raggio.

Visione, coraggio, capacità e rete per diventare grandi.

Vuoi approfondire l’argomento con un esperto di finanza alternativa, agevolazioni fiscali e altre opportunità per le PMI? Contatta un consulente!