VIP Magazine, il blog di Verum Investment Partners
Contenuti di approfondimento finanziario, imprenditoriale, strategie e strumenti di business.
Difficoltà da imprenditori: gestire l’azienda dal progetto iniziale al lancio nel mercato
Non si può indorare la pillola. Gli imprenditori, per quanto in gamba, vanno prima o poi incontro a qualche problematica o a situazioni di stallo, anche paralizzanti. Queste difficoltà possono essere di natura economico-finanziaria, strutturale, dovute...
Startup Exit Strategy: in cosa consiste?
Si parla di Exit Strategy relativamente al mondo delle startup, e rappresenta il momento in cui tutti i soggetti che ne fanno parte, siano essi fondatori o investitori, decidono di vendere le loro quote per capitalizzare. Si utilizza il...
Bridge Loan: cos’è, a chi si rivolge e chi può beneficiarne
Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare del Bridge Loan, più facilmente in italiano “Prestito Ponte”. Questa locuzione sta ad indicare un prestito concesso per un breve periodo di tempo da parte di istituti di credito in attesa di ricezione...
Opportunità per le Startup: Investitori con Work for Equity
Questo strumento di cui si parla molto negli ultimi anni, il Work for Equity, è un modo per Startup (SRL e SPA) che non dispongono di molta liquidità, di intercettare prestazioni lavorative e professionali qualificate. Per arrivare ad un business in grado di rimanere...
NFT: il gettone non replicabile che sta conquistando i mercati
Sentiamo sempre di più parlare di NFT, ovvero Non Fungible Token o in italiano Token Non Fungibile, gettone non replicabile. Ma di cosa si tratta esattamente? Gli NFT, nati nel 2014, sono di fatto certificati di proprietà su opere in digitale, un token crittografico...
Il Signor Business Plan
Quali sono le opportunità di business in relazione al mercato cui ci si vuole rivolgere? Come acquisire clienti?Sono tutte domande che chi sta avviando un'Impresa deve farsi ancor prima di cominciare, e per questo serve un Business Plan, cioé un piano...
Crypto Crowdfunding: opportunità e pericoli da evitare
ICO, IEO, STO e NFT, il mercato corre veloce. Il mercato è in continua evoluzione, e con l’introduzione delle criptovalute il mondo del crowdfunding si è trasformato significativamente, offrendo nuovi strumenti alle aziende in cerca di capitali e ad investitori che...
KPI: Indicatori di performance
I KPI, o Key Performance Indicators, sono dei numeri riassuntivi che misurano l’efficienza della tua azienda. Ci sono vari tipi di KPI, a seconda del settore di cui si occupano, ad esempio: Finanza Marketing Vendite Redditività I KPI sono indispensabili per il tuo...
Crisi di liquidità? Emetti un MiniBond!
Bond e MiniBond sono uno strumento di finanziamento per reperire fondi da investitori, fornendo in cambio titoli di credito. Sono obbligazioni e cambiali finanziarie con scadenza a 36 mesi, emessi da PMI, atte a finanziare piani di sviluppo, investimenti straordinari...
Finanza agevolata: gli strumenti per incentivare lo sviluppo delle Imprese
Non esiste una definizione univoca di Finanza agevolata, ma con questa espressione si fa riferimento agli strumenti che il legislatore, che sia regionale, nazionale o comunitario, offre alle Imprese per incentivarne lo sviluppo. Per questo saper usare al meglio gli...
Smart & Start: l’incentivo per le startup innovative
Smart&Start Italia è l’incentivo per la nascita e la crescita delle Startup Innovative ad alto contenuto tecnologico. La missione è quella di stimolare un nuovo tipo di cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, e valorizzare così la ricerca scientifica...
Startup innovative: idee per risolvere problemi
Le idee migliori arrivano da problemi da risolvere. Nascono così le Startup di successo. Nel caso delle Startup innovative si tratta di imprese giovani nate solitamente da menti giovani che hanno a che fare quotidianamente con la tecnologia e che trovano...
Ristrutturazione Aziendale: cos’è, come e quando metterla in atto
Quando le condizioni di operatività di un'Azienda vengono meno si crea una situazione di crisi, pertanto si rende necessario un turnaround, ovvero una ristrutturazione dell’Azienda stessa, per cercare di ristabilire un equilibrio economico, patrimoniale e...
Pitch Deck, lo strumento per raccogliere fondi
Pensare e realizzare nel modo più chiaro e persuasivo possibile il pitch deck, ovvero la presentazione della tua idea di business, è il punto di partenza per trovare e invogliare gli investitori. Un investitore deve infatti essere convinto di impiegare il proprio...
Finanza alternativa, agevolazioni fiscali e bandi
Partiamo con il dire che la finanza alternativa, intesa come investimenti per lo sviluppo delle Imprese, è importantissima. Più che “alternativa” deve essere considerata finanza reale, in quanto quest’ultima in Italia incide solo per il 15%, contro il 40% della media...
Come funziona il Lending Crowdfunding
Strumento giovane, mercato emergente negli Stati Uniti che sta muovendo i primi passi anche in Italia, il Lending Crowdfunding sostanzialmente si muove mettendo in contatto tramite portale web chi vuole erogare prestiti a chi di prestiti ha bisogno. Il tutto senza...
Vuoi approfondire argomenti specifici e sapere cosa possiamo fare per i tuoi progetti? Conoscere gli strumenti più adatti alla tua azienda?

Via Montefeltro 4, 20156 Milano (MI)
Capitale Sociale Euro 18.393.787,57 i.v.
P.IVA e Codice Fiscale 09099790967
Iscritta nel registro delle Imprese di Milano al n. REA MI–2068793 e nell'apposita sezione delle PMI Innovative.
CORE BUSINESS
LA NOSTRA AZIENDA